
Unghie Autunno 2025: 7 trend che vedremo ovunque (pronta a provarli?)
Gia ti vedo li seduta di fronte alla tua onicotecnica che non sai che stile scegliere.. ti aiuterò io con 7 idee di tendenza nel 2025!!!
DesyDreamNails
9/2/202511 min read
Addio summer vibes, benvenuta nail art stagionale!
Tesoro, lo so che stai ancora piangendo la fine delle vacanze e che le tue unghie color corallo ti ricordano dolorosamente quel tramonto in Costiera Amalfitana, ma è arrivato il momento di voltare pagina.
L'autunno 2025 è alle porte e, fidati, le tendenze nail che ci aspettano sono così deliziose che ti faranno dimenticare perfino la nostalgia del mare.
Se pensi che settembre significhi solo tornare alla solita routine e ai colori spenti, preparati a ricrederti.
Questo autunno le nostre unghie parlano di sofisticazione sussurrata, di eleganza che scalda il cuore e di quella bellezza discreta ma irresistibile che sa farsi notare senza urlare.
È come passare dal bikini al trench: stesso fascino, diversa intensità.
Ho scrutato le ultime sfilate della Fashion Week (sì, anche quelle di Milano che ci rendono così orgogliose), ho spiato i red carpet più recenti e ho fatto i compiti a casa.
Il risultato?
Sette tendenze che domineranno l'autunno e che, spoiler alert, sono molto più interessanti di quanto tu possa immaginare.
Preparati a scoprire perché il mocha sarà il nuovo nero, come il glazed look si reinventa per la stagione fredda e quali sono gli errori che tutte stanno per commettere (ma tu, ovviamente, eviterai).
Pronti, partenza... manicure!
1. Mocha Madness: Il Marrone che non ti aspetti
Il trend: Dimenticati del nude classico, l'autunno 2025 è tutto una questione di sfumature mocha.
Parliamo di quel marrone caldo e cremoso che ricorda il tuo caffè preferito al mattino, ma con una profondità che sa di foglie autunnali e di quella copertina di cashmere che non vedi l'ora di tirare fuori dall'armadio.
Perché funziona: Il mocha è il compromesso perfetto tra l'eleganza del nude e la ricchezza dei toni autunnali.
È sofisticato senza essere noioso, versatile senza essere banale.
Durante la Milano Fashion Week, l'abbiamo visto dominare le passerelle di Alberta Ferretti e Max Mara, dove si sposava perfettamente con le texture morbide e i tessuti pregiati.
Come abbinarlo:
In ufficio: Perfetto con il blazer beige o il tailleur grigio antracite.
Il mocha aggiunge quel tocco di calore che manca ai look corporate più rigidi.
Per l'aperitivo: Splendido con un maglione color cammello e gli stivali cuissardes.
È il dettaglio che dice "so cosa sto facendo" senza sforzo.
Weekend rilassato: Ideale con il jeans scuro e il cardigan oversize.
Elevate ma non eccessivo per una passeggiata in centro.
L'errore da evitare: Non scegliere tonalità troppo fredde o grigiastre.
Il mocha vincente ha sempre sottotoni caldi che ricordano il cioccolato al latte, non quello fondente al 90%.
Pro tip: Se hai la pelle olivastra, opta per un mocha con riflessi dorati.
Se hai la pelle rosea, vai su tonalità più neutre con sottotoni beige.
2. Cherry Dark: Il Rosso che sussurra eleganza
Il trend: Archivia il rosso fuoco dell'estate e abbraccia il rosso ciliegia scuro.
È quel colore che sa di vino buono, di velluto pregiato e di quelle serate autunnali dove ti senti irresistibilmente chic anche solo andando a comprare il pane.
Perché è irresistibile: Il cherry dark ha quella profondità che manca ai rossi più accesi.
È sensuale senza essere volgare, protagonista senza essere invadente.
Emma Stone lo ha sfoggiato al Festival di Venezia e il risultato è stato pura magia: eleganza senza tempo con un tocco contemporaneo.
Come portarlo:
In ufficio: Fantastico con il nero, ovviamente, ma anche con il grigio carbone e il blu navy.
Aggiunge personalità ai look più formali senza mai risultare inappropriato.
Serata speciale: Il compagno ideale per l'abito nero che hai nell'armadio da anni.
Lo rende immediatamente più interessante.
Tutti i giorni: Perfetto con il denim scuro e il maglione panna.
È quel tocco di colore che ci vuole quando il grigio autunnale inizia a pesare.
La forma vincente: Il cherry dark è spettacolare sulle unghie squoval (quadrate con angoli arrotondati) o a mandorla corta.
Evita le forme troppo estreme: questo colore ha già abbastanza personalità da solo.
Attenzione: Dopo le vacanze la pelle delle mani potrebbe essere ancora abbronzata. Il cherry dark su mani bronzee è divino, ma ricordati di curare bene le cuticole: questo colore non perdona la trascuratezza.
3. Beige Dreams: Il Nude si fa lattoso
Il trend: Il beige lattiginoso è la versione autunnale del nude che ci ha fatto compagnia tutta l'estate.
Più cremoso, più avvolgente, più "comfort zone chic". È come passare dalla t-shirt di cotone al maglione di cashmere: stesso concetto, sensazione completamente diversa.
Il segreto del successo: Questo beige non è piatto come i nude classici.
Ha quella cremosità che ricorda il latte macchiato del mattino e quella morbidezza visiva che rende le mani immediatamente più eleganti.
Durante la Paris Fashion Week, lo abbiamo visto sulle modelle di Hermès e Celine, dove si sposava perfettamente con l'estetica minimal-chic delle collezioni.
Versatilità al potere:
Perfetto per l'ufficio: Si abbina letteralmente a tutto.
Dal tailleur nero al cardigan color cammello, non sbaglia mai.
Weekend elegante: Ideale con i toni della terra: ruggine, senape, verde oliva.
È il neutro che fa risaltare tutti gli altri colori.
Serata informale: Con il jeans e la camicia bianca è il tocco di classe che non ti aspetti.
Il finish giusto: Il beige lattiginoso dà il meglio di sé con un finish cremoso, quasi glazed ma più opaco.
Evita l'effetto troppo lucido: questo colore chiede delicatezza.
Errore comune: Non confonderlo con il beige rosato che va bene in primavera. La versione autunnale ha sottotoni più neutri, quasi grigi, che si sposano meglio con i colori della stagione.
4. Glazed ma diverso: L'effetto vetro si fa autunnale
Il trend: Il glazed look dell'estate non scompare, ma si evolve. L'effetto vetro bagnato si fa più sofisticato, meno "appena uscita dall'acqua" e più "pelle di porcellana perfetta". È il finish che dice eleganza sussurrata invece che glamour urlato.
La differenza che fa la differenza: Il glazed autunnale non punta sulla trasparenza estrema, ma su una brillantezza opalescente che cattura la luce in modo più delicato. Non è più l'effetto "goccia d'acqua" ma piuttosto "perla appena formata". Zendaya lo ha sfoggiato all'ultimo red carpet e sembrava avere le mani baciate dalla luce naturale.
I colori perfetti per l'effetto glazed:
Sul beige lattiginoso crea un effetto "pelle perfetta" che fa sembrare le tue mani quelle di una pubblicità di crema
Sul mocha dona profondità e ricchezza senza appesantire
Sui toni metallici soft (di cui parleremo dopo) è pura poesia
Come ottenerlo: L'errore più grande è pensare che basti uno smalto lucido qualsiasi. Il glazed autunnale richiede una base perfettamente liscia, due passate di colore e un top coat specifico che crei quell'effetto opalescente. Non improvvisare: affidati a un'estetista esperta o investi in prodotti di qualità.
Quando evitarlo: Se le tue cuticole non sono perfette. L'effetto glazed è spietato e mette in evidenza ogni imperfezione. Dopo le vacanze, dedica tempo alla cura delle mani prima di provare questo trend.
5. Cromature Soft: I metallici che non abbaglia
Il trend: Addio ai metallici aggressivi che urlavano "guardatemi".
L'autunno 2025 parla di cromature morbide, quasi smoky, che giocano con la luce senza accecarla.
Pensate all'argento che ha fatto yoga o al bronzo che ha trovato la pace interiore.
Perché funzionano: I metallici soft hanno quella sofisticazione che manca alle versioni più evidenti.
Sono il dettaglio prezioso che non si impone ma si fa notare da chi ha buon gusto.
Durante la New York Fashion Week, li abbiamo visti brillare discretamente sulle unghie delle modelle di Bottega Veneta, dove si sposavano perfettamente con l'estetica understated della maison.
Le sfumature vincenti:
Bronzo antico: Come una moneta preziosa appena ritrovata
Argento perla: Brillante ma mai volgare, sofisticato senza sforzo
Oro champagne: Il giusto compromesso tra oro e nude, perfetto per chi vuole osare senza esagerare
Come abbinarli:
In ufficio: I metallici soft si sposano perfettamente con i grigi, i navy e naturalmente il nero.
Aggiungono quel tocco prezioso che manca ai look corporate
Cocktail serale: Fantastici con i toni gioiello della stagione: burgundy, verde smeraldo, blu petrolio
Weekend chic: Perfetti con il denim scuro e il maglione a collo alto color panna
L'errore da non fare: Pensare che metallico significhi per forza eccessivo.
Questi finish sono talmente raffinati che puoi portarli anche alle 8 del mattino in ufficio senza sembrare fuori luogo.
6. Micro-Glitter Elegante: Il brillantino che sa stare al suo posto
Il trend: I glitter sono tornati, ma con educazione.
Niente effetto palla da discoteca anni '80, ma micro-particelle che creano una texture delicatamente brillante, come sabbia di diamante finissima.
È il glamour che non chiede permesso ma non infastidisce nemmeno.
Il segreto: La parola chiave è "micro".
Parliamo di glitter così piccoli che creano un effetto shimmer più che un'esplosione di brillantini.
È come la differenza tra un highlighter ben sfumato e una manciata di polvere di fata buttata a caso sul viso.
I colori che funzionano:
Micro-glitter dorati su base mocha: L'eleganza fatta smalto
Micro-glitter argentati su base beige: Sofisticazione pura
Micro-glitter bronzei su base nude rosata: Per quando vuoi fare la spiritosa senza esagerare
Quando sceglierli:
Feste informali: Perfetti per l'aperitivo con le amiche o la cena di famiglia
Weekend speciale: Quando hai voglia di sentirti un po' più glamour del solito senza sembrare in costume
Ufficio creativo: Se lavori in un ambiente meno formale, possono essere quel tocco di personalità che ci vuole
Come applicarli: Mai da soli su tutta l'unghia. I micro-glitter autunnali funzionano meglio come accent nail (su un solo dito) o come top coat leggero su una base neutra. L'effetto deve essere "ops, hai notato che brillano?" non "GUARDA COME BRILLANO LE MIE UNGHIE".
L'errore più grande: Applicarli male e ottenere l'effetto "torta di compleanno".
Se non sei sicura della tecnica, lascia fare a chi sa come si fa.
I glitter sono traditori: sembrano facili ma richiedono precisione.
7. French 2.0: La francese si reinventa (e ci sorprende)
Il trend: La French manicure che conoscevamo è morta.
Lunga vita alla French 2.0!
Niente più bianco accecante su base rosata, ma combinazioni cromatiche inaspettate, spessori diversi e geometrie che non ti aspetti.
È la rivoluzione gentile della nail art classica.
Le nuove regole: Via la base rosa bambola e la riga bianca perfetta. Benvenuti i contrasti sofisticati e le proporzioni inedite.
La French autunnale 2025 gioca con:
Base mocha e tip beige lattiginoso (l'inverso di quello che ti aspetti)
Base nude e tip cherry dark sottilissimo
Base beige e tip metallico soft che copre solo metà unghia
Perché funziona: È il perfetto compromesso tra classico e moderno.
Mantiene l'eleganza senza tempo della French tradizionale ma con una personalità contemporanea.
Margot Robbie l'ha sfoggiata all'ultima première e il risultato era sofisticazione pura con un twist inaspettato.
Le varianti più interessanti:
French laterale: La riga non è sulla punta ma sul lato dell'unghia
French negative space: Parti dell'unghia restano trasparenti creando giochi geometrici
French multicolor: Ogni dito ha un abbinamento cromatico diverso ma coordinato
Come portarla:
In ufficio: Le versioni più sottili e nei toni neutri sono perfette per l'ambiente corporate
Tempo libero: Puoi osare di più con i contrasti cromatici e le geometrie inedite
Occasioni speciali: È il dettaglio che fa la differenza senza rubare la scena al tuo look
Attenzione alla forma: La French 2.0 dà il meglio di sé sulle unghie corte o medio-corte.
Sulle unghie lunghe rischia di sembrare eccessiva o, peggio ancora, datata.
Forma e Sostanza: Le silhouette che domineranno
Prima di salutarci, parliamo di forme perché, diciamocela tutta, anche il colore più bello del mondo su un'unghia tagliata male è come un abito da red carpet indossato con le ciabatte.
Le forme vincenti dell'autunno 2025:
Squoval supremacy: La forma quadrata con angoli smussati continua a dominare.
È pratica, elegante e si sposa con tutti i trend che abbiamo visto.
È la forma democratica per eccellenza: sta bene su tutte le dita e con tutti i colori.
Mandorla corta: Per chi vuole un tocco più femminile senza rinunciare alla praticità.
È perfetta per allungare visivamente le dita e dona un aspetto curato senza sforzo.
Unghie corte curate: La tendenza che non passa mai di moda. Pulite, precise, sempre impeccabili.
Sono la base di partenza per qualsiasi trend: se l'unghia non è ben curata, nemmeno il colore più bello del mondo può salvarla.
Da evitare assolutamente: Le forme estreme che andavano l'anno scorso. Niente punte acuminate da vampira o quadrati perfetti che sembrano costruiti con il righello. L'autunno 2025 chiede naturalezza e raffinatezza.
I Tuoi Alleati per il Cambio Stagione
Adesso che hai tutte le informazioni, è il momento di passare all'azione.
Ma prima, alcuni consigli pratici per affrontare al meglio la transizione dalle unghie estive a quelle autunnali:
Post-vacanze SOS: Se le tue mani portano ancora i segni dell'estate (cuticole secche, pelle disidratata, smalti sbiaditi), dedica una settimana al loro recupero prima di provare qualsiasi trend.
Scrub delicato, crema idratante ogni sera e olio per cuticole ogni mattina.
I trend più belli del mondo non possono niente su mani trascurate.
Il cambio graduale: Non passare dal corallo shocking al mocha profondo dall'oggi al domani.
Prova prima tonalità di transizione come il beige rosato o il nude pesca.
Le tue mani (e chi ti guarda) ti ringrazieranno.
Investi nella qualità: I colori autunnali, essendo spesso più ricchi e complessi, hanno bisogno di formulazioni di qualità per rendere al meglio.
È meglio uno smalto buono che tre economici che sembrano tempera.
Errori da Evitare: Le Trappole più Comuni
L'errore della nostalgia: Continuare a portare i colori estivi quando tutte intorno a te sono già passate ai toni autunnali. Il corallo e il fucsia a ottobre inoltrato fanno lo stesso effetto del costume da bagno al supermercato: tecnicamente possibile, stilisticamente discutibile.
Il dramma della cuticola: Pensare che un bel colore possa mascherare cuticole trascurate o pellicine in vista. I trend autunnali sono sofisticati e richiedono una base impeccabile.
L'abbinamento sbagliato: Portare il cherry dark con l'abitino floreale o il beige lattiginoso con i colori fluo. Ogni trend ha la sua personalità e va rispettata.
La forma sbagliata: Continuare a portare le unghie lunghissime quando tutti i trend puntano su lunghezze più gestibili e forme più naturali.
Conclusione: È il Tuo Momento di Brillare
Eccoci arrivate alla fine di questo viaggio tra i trend unghie dell'autunno 2025, e spero che tu sia sentendo quella stessa eccitazione che provo io quando scopro una nuova sfumatura perfetta o un finish rivoluzionario.
La verità è che le unghie sono molto più di un semplice dettaglio estetico. Sono il tuo biglietto da visita silenzioso, il tocco finale che completa ogni look, il piccolo gesto quotidiano di cura verso te stessa che dice "mi rispetto abbastanza da dedicarmi questi dieci minuti".
Quest'autunno abbiamo la fortuna di avere a disposizione trend che non urlano ma sussurrano eleganza, che non si impongono ma si fanno desiderare, che non passano di moda dopo due settimane ma diventano parte del tuo stile personale.
Che tu scelga il mocha per la sua versatilità, il cherry dark per il suo fascino misterioso, o che tu voglia sperimentare con la French 2.0, ricorda sempre che la cosa più importante non è seguire pedissequamente ogni tendenza, ma trovare quella che fa sentire te stessa nel modo migliore.
Le tue unghie raccontano la tua storia: raccontala bene. Con eleganza, con personalità, con quella sicurezza che viene dal sapere di avere fatto la scelta giusta.
E se qualcuna dovesse farti notare che "sono solo unghie", sorridi dolcemente e ricordale che i dettagli fanno la differenza tra essere vestite ed essere eleganti, tra essere curate ed essere indimenticabili.
Buona stagione, e che le tue unghie siano sempre perfette!
P.S.: Non dimenticare di condividere i tuoi esperimenti sui social taggandomi. Adoro vedere come interpretate i trend e trasformate ogni suggerimento in qualcosa di uniquely you. Perché alla fine, la tendenza più bella che esiste è essere autenticamente se stesse.













