
5 Errori Comuni nella Cura delle Unghie a Casa
ecco 5 errori comuni che almeno una volta abbiamo fatto o facciamo nella cura delle nostre unghie a casa
desydreamnails
7/15/20255 min read
Ciao bellezza! Siediti comoda che oggi parliamo di quelle piccole "trappole" che si nascondono nella nostra routine di bellezza casalinga.
Se sei qui, probabilmente anche tu ami prenderti cura delle tue unghie a casa tra una seduta e l'altra nel mio studio.
Ed è fantastico! Sono la prima a incoraggiare le mie clienti a coccolare le proprie mani anche quando non ci vediamo.
Ma... (e c'è sempre un "ma", vero?) in tutti questi anni di professione ho notato che alcune di voi adorabili creature commettono sempre gli stessi errori.
E no, non sto qui a fare la professoressa! Anzi, ti confesso che anche io, prima di diventare onicotecnica, ero una serial killer delle mie povere unghie.
Quindi, prendi una tazza di tè (o quello che preferisci), mettiti comoda e scopriamo insieme questi 5 errori che fanno tremare le unghie di mezza Italia.
1."Sono solo cuticole, che male può fare strappare un pochino?"
Ah, le cuticole! Il nemico numero uno di ogni donna che si rispetti.
Alzino la mano tutte quelle che almeno una volta hanno visto quella microscopica pellicina e hanno pensato: "Basta un piccolo strappo e via!" Ecco, lo sapevo. Siete praticamente tutte con le manine alzate, vero?
Il problema è che quello che sembra un innocuo "tiretto" si trasforma spesso in una scena da film horror.
La cuticola, invece di venire via pulita, si strappa creando una ferita irregolare che fa male, sanguina e - peggio ancora - può infettarsi.
E poi ci ritroviamo con il dito gonfio, arrossato e con quella fastidiosa sensazione di "perché l'ho fatto?"
La soluzione da pro:
Prima di tutto, ammorbidisci! Usa un olio per cuticole (anche quello di mandorle dolci va benissimo) e massaggia delicatamente.
Dopo qualche minuto, spingile indietro con un bastoncino d'arancio o un pusher.
Se proprio devi tagliare qualcosa, usa una tronchesina specifica per cuticole, mai le unghie o - peggio ancora - i denti!
E ricorda: le cuticole sono lì per proteggere le tue unghie dai batteri.
Non sono tue nemiche, sono le tue bodyguard personali!
2. "Più lima, più veloce cresce!"
Eccoci al mito della lima come bacchetta magica.
Quante volte ho sentito: "Desy, ma se limo tanto le unghie crescono più velocemente, giusto?"
Oh, dolce creatura, magari fosse così semplice! Purtroppo la crescita delle unghie dipende da fattori genetici, età, stagione e salute generale. Non dalla quantità di limatura!
Il vero problema è che molte di voi limano come se stessero segando un tronco d'albero.
Avanti e indietro, avanti e indietro... e il risultato? Unghie che si sfaldano, si spezzano e sembrano aver attraversato una guerra mondiale.
La soluzione da pro:
Lima sempre in una direzione sola, dal lato verso il centro.
Usa una lima non troppo abrasiva (180/240 grit è perfetta per le unghie naturali) e fallo con movimenti fluidi e delicati.
Pensa di stare accarezzando un gattino, non di levigare una parete!
E per favore, non limare le unghie bagnate. Sono più fragili e si rovinano facilmente.
Aspetta che siano completamente asciutte prima di iniziare la tua sessione di "nail art domestica".
3."Base? Ma chi ha tempo per queste cose!"
La base : il grande incompreso del mondo nail.
Lo so, lo so. Hai fretta, hai trovato finalmente cinque minuti per fare le unghie e vuoi subito quel bellissimo rosso che hai comprato.
La base ti sembra solo un passaggio in più, una perdita di tempo.
Ma aspetta un attimo, cara! La base è come le fondamenta di una casa.
Puoi anche costruire senza, ma prima o poi tutto crolla.
Senza base , il colore può macchiare le unghie (soprattutto quelli scuri), aderire male e durare molto meno.
La soluzione da pro:
Investi in una buona base e usala sempre. SEMPRE. Non è negoziabile!
Aiuta il colore ad aderire meglio, protegge le tue unghie dalle macchie e fa durare la manicure più a lungo.
In pratica, è il tuo migliore amico per unghie perfette.
E se proprio sei di fretta, esistono prodotti 2-in-1 che fanno sia da base che da top coat.
Non sarà perfetto come fare i passaggi separati, ma è comunque meglio di niente!
4. Asciugatura? Basta “soffiare un po'!"
Il momento più critico: l'asciugatura.
Eccoci al momento della verità.
Hai fatto tutto perfettamente: base, due mani di colore, top coat.
Sei orgogliosa del risultato e... BAM! Rovini tutto perché hai fretta di asciugare e passi alla modalità "soffione umano" o peggio ancora, agiti le mani come se stessi dirigendo un'orchestra invisibile.
Il risultato? Bollicine nel colore, impronte misteriose e quella fastidiosa sensazione di aver sprecato 30 minuti della tua vita.
La soluzione da pro:
Pazienza, cara mia, pazienza! Ogni mano di smalto ha bisogno dei suoi tempi.
Applica strati sottili piuttosto che uno spesso, e aspetta almeno 2-3 minuti tra una mano e l'altra.
Se proprio hai fretta, usa uno spray asciugante o delle gocce specifiche.
Ma soprattutto, non toccare NIENTE per almeno 15-20 minuti dopo l'ultimo passaggio.
Preparati un buon libro, una serie TV o semplicemente goditi questi minuti di pausa forzata. Le tue unghie (e la tua mente) ti ringrazieranno!
5. "Tanto è solo smalto, posso toglierlo come voglio!"
Il gran finale: la rimozione dello smalto.
Ultimo ma non meno importante: la rimozione dello smalto.
Quante di voi grattano, graffiano, staccano lo smalto con le unghie o con oggetti improvvisati? Su, non fate le timide, lo facciamo tutte quando vediamo quello smalto che si sta scrostando!
Il problema è che così facendo danneggiamo la superficie dell'unghia, che diventa ruvida e indebolita.
E poi ci lamentiamo che le unghie sono fragili e si spezzano facilmente!
La soluzione da pro:
Usa sempre un solvente per smalto di qualità (possibilmente senza acetone se hai unghie fragili).
Imbevi un dischetto di cotone, appoggialo sull'unghia e lascialo agire per qualche secondo.
Poi premi delicatamente e fai scivolare il dischetto verso la punta dell'unghia.
Se lo smalto è particolarmente resistente, non accaniti! Ripeti l'operazione con pazienza.
E ricorda: dopo la rimozione, è il momento perfetto per applicare un olio nutriente o una crema specifica per unghie e cuticole.
Conclusione: Errare è umano, imparare è divino!
Allora, quanti di questi errori hai riconosciuto?
Non preoccuparti se la risposta è "tutti e cinque"! Il bello di prendersi cura di sé è proprio questo: si impara sempre qualcosa di nuovo.
Ricorda che le tue unghie sono un biglietto da visita sempre in mostra.
Non devono essere perfette, devono essere sane e curate. E se ogni tanto sbagli, non è la fine del mondo!
L'importante è essere consapevoli di questi piccoli errori e cercare di migliorarsi un po' alla volta.
Le tue unghie sono con te 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Meritano un po' di attenzione in più, non trovi?
E se ti accorgi di aver bisogno di una mano esperta, sai dove trovarmi!
Prenota la tua prossima seduta e ne parliamo davanti a una bella tazza di caffè.
Sarò felice di aiutarti a perfezionare la tua routine casalinga e a coccolare le tue unghie come meritano.
Intanto, metti in pratica questi consigli e fammi sapere come va! Le tue unghie ti ringrazieranno, e io sarò qui a fare il tifo per te.
Con affetto (e una lima sempre in tasca)
La tua onicotecnica di fiducia Desy💅









